Il Natale si avvicina e come ogni anno io e Giraldi Editore in occasione del periodo natalizio abbiamo deciso di portare avanti una iniziativa benefica per aiutare chi è costretto ad affrontare difficili sfide.
Quest’anno abbiamo sposato la causa di Fondazione Dottor Sorriso.
La fondazione Dottor Sorriso nasce nel 1995 portando per la prima volta la Terapia del Sorriso in Italia, con la missione fondamentale di rasserenare la vita dei pazienti più piccoli in ospedale. Da allora a oggi ogni settimana i Dottori del Sorriso visitano i reparti pediatrici e insegnano ai bambini l’evasione dalla tristezza. Sì, perché non tutti lo sanno, ma ridere fa bene davvero. E ce n’è molto bisogno quando sei un bambino e stai affrontando un ricovero in ospedale.
I Dottori del Sorriso operano in 44 reparti pediatrici di ospedali in tutta Italia: con uno scherzo, un gioco, una magia strappano un sorriso ai bimbi in un momento delicato come la degenza ospedaliera, alleviano le preoccupazioni dei genitori e consentono al personale medico di operare con più serenità. Nell’ultimo anno hanno incontrato 44.000 bambini e 130.000 familiari.
I dottori del sorriso lavorano di solito in coppia e spesso a tu per tu con il piccolo paziente, mescolando le loro competenze artistiche a doti di improvvisazione, creando dei magici spettacoli personalizzati per il bambino e adattandosi ai bisogni del piccolo e della sua famiglia.